Lésura
‚il balsamo naturale‘ in vetro viola Miron
La radiazione solare comprende diversi tipi di
luce, visibile e invisibile. Lo spettro visibile è quello che l’occhio umano
percepisce quando la luce bianca passa attraverso un prisma di vetro. Le
radiazioni elettromagnetiche infrarosse e UV-A fanno parte, invece, dello
spettro di luce invisibile.
Le forme di vita vegetale hanno bisogno della
luce solare per svilupparsi. Ultimato il processo di crescita, tuttavia, la
protratta esposizione alla luce del sole provoca l’effetto contrario,
accelerando il processo di decomposizione delle molecole organiche. Il vetro
violetto MIRON funge, in questo senso, da filtro
naturale, perché lascia passare solo la
radiazione solare utile a proteggere e migliorare la qualità delle sostanze
pregiate e sensibili.
Sul mercato è attualmente disponibile una vasta
gamma di materiali da imballaggio, ma molti di essi sono permeabili alla luce
visibile. I grafici sottostanti mostrano in quale misura la luce penetra i
diversi materiali:
Il vetro violetto MIRON blocca l’intero spettro
di luce visibile a eccezione dei raggi ultravioletti consentendo, nello stesso
tempo, il passaggio di una certa quota di radiazione UV-A e infrarossa. Questa
esclusiva combinazione garantisce una protezione ottimale contro i processi
d’invecchiamento provocati dalla luce visibile e aumenta, così, la durata e l’efficacia
dei prodotti.
I vantaggi del vetro violetto MIRON sono
comprovati da tutta una serie di test condotti da MIRON Violettglas AG sia
internamente, sia in collaborazione con diversi istituti scientifici.
Un’ulteriore conferma alla funzionalità del materiale viene da Biofotonica.